AWARENESS RAISING /INFORMAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE

FIERI promuove da sempre attività di informazione e sensibilizzazione sulle migrazioni rivolte a un largo pubblico. Lo fa utilizzando metodi differenti, dai seminari in cui si confrontano studiosi e operatori, alla pubblicazione di contributi su riviste e siti web generalisti, alle interviste rilasciate a giornali e radio italiane e straniere. FIERI fa inoltre ampio uso di strumenti multimediali che vanno alla realizzazione di video e documentari realizzati da registri professionisti impegnati a fianco dei ricercatori, alla produzione di materiale fotografico durante il lavoro sul campo, fino alla rassegna ultra-decennale “Crocevia di sguardi” che propone documentari sulle migrazioni selezionati nei festival internazionali e sottotitolati da FIERI per promuoverne la diffusione tra il pubblico italiano. Un altro tassello fondamentale della attività di informazione è lo European Web Site on Integration della Commissione Europea di cui FIERI è il referente per l’Italia dal 2008.

in particolare, segnaliamo i seguenti progetti:


European Web Site on Integration (2008 – ad oggi).


Crocevia di Sguardi (2005- ad oggi).


Ciclo di seminari “Società migrante”


European Migrant Integration Academy (EU-MIA): un progetto di ricerca integrata e di apprendimento cooperative per rafforzare le capacità di integrazione delle città europee (2013 – 2014). 

European Migrant Integration Academy (EU-MIA): an integrated research and cooperative learning project to reinforce integration capacities in European cities (2013 – 2014).


Concordia Discors. Comprendere conflitto e integrazione delle relazioni intergruppo e delle politiche di integrazione nei quartieri di cinque città europee (2011-2013).

Concordia Discors. Understanding Conflict and Integration Outcomes of Inter-Group Relations and Integration Policies in selected Neighbourhoods of Five European Cities (2011-2013).

Documentario “Frontiera Interna” di Rossella Schillaci


Mostra itinerante “Sguardi Plurali sull’Italia Plurale” (2021 – 2022).

english text