Digital Economy and Socio-Economic integration of migrant workers in the EU: an evidence review and research agenda.

di Gianluca Iazzolino (Università di Manchester e FIERI) IT. Economia digitale e integrazione del lavoro migrante. In questa accurata e attualissima rassegna, Gianluca Iazzolino (Università di Manchester e FIERI) esplora la letteratura accademica sui complessi legami tra la transizione digitale e integrazione socio-economica di migranti e richiedenti asilo.Nonostante la scarsa attenzione dedicata all’economia digitale nelle …

Migrazioni e territori. Pratiche innovative di integrazione. Un focus sulla provincia torinese.

Segnaliamo la pubblicazione del rapporto Migrazioni e territori. Pratiche innovative di integrazione. Un focus sulla provincia torinese realizzato da FIERI per la Città Metropolitana di Torino. Il report, oltre a delineare alcuni evoluzioni delle misure di integrazione dei migranti emerse negli anni più recenti, offre una mappatura di pratiche ispiratrici, contenenti elementi di innovazione replicabili …

Segnaliamo la recente pubblicazione prodotta nell’ambito del progetto Whole-COMM.

Nell’ambito del progetto Whole-COMM è appena stato pubblicato il report sull’Italia “Social relations, individual attitudes and migrant integration experiences in small and medium-sized towns and rural areas in Italy” che sulla base dei dati raccolti, analizza il ruolo che specifici contesti locali possono svolgere nel plasmare gli atteggiamenti individuali, le relazioni sociali e, di conseguenza, le esperienze …

Come raccontiamo le migrazioni e con quali effetti

Il progetto “BRIDGES: Assessing the production and impact of migration narratives“, di cui FIERI coordina un’unità di ricerca sulle narrazioni mediatiche e condivide il coordinamento scientifico generale, è in pieno svolgimento. A febbraio 2023, sono stati pubblicati ben nove rapporti di ricerca. Alcuni di questi riguardano le narrazioni in materia di migrazioni da parte di giornali, TV …

Segnaliamo la recente pubblicazione prodotta nell’ambito del progetto Whole-COMM.

Nell’ambito del progetto Whole-COMM è appena stato pubblicato il report comparato “Comparative Paper on local integration policies and multi-level policymaking interactions in SMsTRA” che sulla base dei dati raccolti, analizza in modo comparato le politiche di integrazione rivolte ai migranti post-2014 e le interazioni tra diversi attori e livelli di governo. Abstract This working paper looks at …

Segnaliamo la recente pubblicazione prodotta nell’ambito del progetto BRIDGES.

Nell’ambito del progetto BRIDGES è appena stato pubblicato il Working Paper “Migration narrative success. A conceptual tool for trans-disciplinary integration” a cura di Blanca Garcés-Mascareñas e Ferruccio Pastore, che propone il concetto di Migration Narrative Success come uno strumento interdisciplinare per facilitare il dialogo non solo tra ricercatori, ma anche tra ricercatori e professionisti. Abstract In this …

SOFIA – Sperimentazione di buone pratiche di gestione di servizi

Il progetto SOFIA ha previsto un’attività di ricerca, analisi e sperimentazione delle buone pratiche di gestione di servizi in cui sono state attivate delle collaborazioni interistituzionali per rispondere ai bisogni dei cittadini stranieri. A partire dall’esperienza avviata nell’ambito dei progetti Petrarca 6 e PRIMA – Pensare Prima al Dopo, le attività svolte hanno migliorato la collaborazione tra servizi connessi all’accesso al …

Segnaliamo la recente pubblicazione di due nuovi prodotti del progetto BRIDGES.

Nell’ambito del progetto BRIDGES sono appena stati pubblicati i primi due Working Papers del progetto: il primo “Historical analysis on the evolution of migration and integration narratives” è un’analisi storica delle narrazioni migratorie in Europa, a cura di Emmanuel Comte (CIDOB). Il secondo “The emergence, uses and impacts of narratives on migration” è una rassegna aggiornata della …

L’integrazione dei rifugiati in Piemonte nel mercato del lavoro.

Sono disponibili due nuovi report dal titolo “L’integrazione dei rifugiati in Piemonte nel mercato del lavoro” a cura di: Leila Giannetto (Fieri), Massimo Gnone (UNHCR), Giulia Henry (Ires Piemonte), Irene Ponzo (Fieri) e Roberta Valetti (Ires Piemonte) pubblicati nell’ambito del progetto MIGLIORA – Migrazione e Integrazione: Generare Legami, Integrazioni e Opportunità per i Rifugiati nelle …

Quaderno n. 38 Lavoro migrante in agricoltura. I distretti della frutta e del vino nel cuneese

Segnaliamo l’uscita del Quaderno n. 38 Lavoro migrante in agricoltura. I distretti della frutta e del vino nel cuneese della Collana della Fondazione CRC, realizzato dai ricercatori FIERI e LABORatorio R. Revelli (Fabio Berton, Pietro Cingolani, Davide Donatiello e Sara Origlia) nell’ambito del progetto Il lavoro migrante e stagionale nel settore agroalimentare in provincia di Cuneo …