Una Nuova Rubrica “Non meno uguale. Dialoghi sulle Italie possibili”

di Giulia Liti con la collaborazione di Yassin Dia

L’attivismo di persone con retroterra migratorio coinvolge sempre più voci online e offline attraverso una pluralità di strumenti e linguaggi. Oggi in Italia c’è un ricco panorama di movimenti, reti, associazioni e progetti che intendono favorire il protagonismo delle persone di origine immigrata e contrastare le discriminazioni. Si sono diffusi anche blog, podcast e pagine social, che usano le potenzialità offerte dal digitale per rivolgersi a un ampio pubblico, promuovendo la parità dei diritti e una maggiore inclusione sociale. Queste iniziative affrontano temi di interesse per le scienze sociali: dalla decostruzione degli stereotipi, alla visibilità e rappresentazione delle minoranze nei diversi ambiti della società italiana; dalle riflessioni sulle identità complesse, alla produzione di opere artistiche e/o letterarie che restituiscono l’immagine di un’Italia plurale. In particolare, la prospettiva delle generazioni più giovani è ricca di spunti di riflessione che potrebbero rinnovare e arricchire il dibattito scientifico. In questa rubrica, FIERI intende dialogare con giovani con background migratorio attivamente impegnati in progetti per l’inclusione sociale per mettere in relazione le loro prospettive con quanto emerge dalla letteratura scientifica e per riflettere più consapevolmente sulle discriminazioni e le loro conseguenze nell’Italia contemporanea.


Voci contro la discriminazione. Per una mappatura dell’attivismo di origine immigrata


La cittadinanza: un istituto escludente? (Intervista a Ndack Mbaye)


Parlare di razza e razzismo nell’Italia di oggi (Intervista a Nadeesha Uyangoda)


Lotta all’antiziganismo e coming out etnico (Intervista a Ivana Nikolic)


Un progetto per combattere l’afrofobia: CHAMPS (Intervista con Susanna Owusu Twumwah)


Contrastare le discriminazioni tra razzismo strutturale e amnesia coloniale (intervista con Mackda Ghebremariam Tesfau’)


Scarica il booklet