SCIENTIFIC RESEARCH/RICERCA SCIENTIFICA

La principale attività di FIERI è la ricerca scientifica. Fin dalla sua fondazione nel 2001, FIERI si è impegnato a promuovere un approccio comparato e interdisciplinare allo studio delle trasformazioni sociali e politiche associate alla mobilità della popolazione e alla crescente diversità culturale, adottando una visione globale di tali cambiamenti, che superi il focus esclusivo sui migranti e i loro discendenti per considerare le trasformazioni dell’intera società e delle comunità locali, sia urbane che rurali. Negli ultimi anni, allo studio dei processi di lungo periodo che interessano le nostre “società migranti”, si è affiancata un’attenzione crescente verso le dinamiche connesse ai cosiddetti flussi misti e alle migrazioni forzate. In un’epoca di così grande salienza delle tematiche migratorie, la sfida principale è quella di tenere insieme, da una parte, la necessità di approfondimento scientifico di un fenomeno contraddistinto da una crescente complessità e, dall’altra, l’importanza di rendere la conoscenza prodotta fruibile agli attori istituzionali e non, oltre che a un più largo pubblico di cittadini.

In particolare, l’attività di ricerca di FIERI si articola nelle seguenti 5 aree tematiche:


MIGRATION FLOWS , INTRA EU-MOBILITY, TRANSNATIONALISM
FLUSSI MIGRATORI, MOBILITA’ INTRA-UE, TRASNAZIONALISMO


MIXED FLOWS, ASYLUM AND INTERNATIONAL PROTECTION
FLUSSI MISTI, ASILO E PROTEZIONE INTERNAZIONALE


INTEGRATION: CONDITIONS, RELATIONS AND PERCEPTIONS
INTEGRAZIONE: CONDIZIONI, RELAZIONI E PERCEZIONI


LABOUR, ENTREPRENEURSHIP AND REMITTANCES
LAVORO, IMPRENDITORIA E RIMESSE


INTEGRATION AND WELFARE POLICIES
POLITICHE DI INTEGRAZIONE E DI WELFARE


english text