Quale immigrazione per L’Italia di domani?

Scelte strategiche e opzioni tecniche – Un confronto tra esperti e operatori Nel corso dell’ultimo decennio, l’Italia è diventata uno dei principali paesi di immigrazione a livello europeo. Correnti non stagionali di immigrazione per lavoro di entità paragonabile si sono riscontrate solo in Gran Bretagna e, in misura decisamente maggiore, in Spagna. Questi imponenti flussi …

EUDO Citizenship Observatory: Report on Italy 2010

È disponibile online sul sito di FIERI e sul sito dell’EUDO (European Union Democracy Observatory), il country report 2010 curato da Giovanna Zincone sulle politiche relative alla cittadinanza in Italia, relativo al progetto EUCITAC. Il progetto, coordinato del dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’European University Institute (EUI) di Firenze, vede FIERI partecipare in qualità di esperto esterno. …

Educare alla cittadinanza – Proposte e modelli di intervento

Il 13 ottobre 2009 presso la Sala di Rappresentanza della Fondazione per la Scuola è stato presentato il volume Educare alla cittadinanza – Proposte e modelli di intervento per istituti secondari di secondo grado e agenzie formative, Ottobre 2009 – prodotto all’interno del progetto Formazione alla cittadinanza per stranieri residenti in Italia, co-finanziato dalla Provincia di Torino e dalla Fondazione per la …

NATAC – L’acquisizione della cittadinanza nei Paesi membri: regole, pratiche e sviluppi quantitativi (2006).

IT La ricerca, finanziata dall’Unione Europea e coordinata dall’Austrian Academy of Science, ha condotto alla realizzazione di una mappatura della legislazione e delle prassi concernenti l’“uso” della cittadinanza nei paesi dell’UE, al fine di rilevarne divergenze e convergenze. FIERI, che ha partecipato al progetto in qualità di esperto nazionale nel campo, ha preso parte ai workshops, …