Mobilità intra-europea: la UE a un bivio

di Ferruccio Pastore*

Due interessanti studi appena pubblicati dallo European Policy Centre (EPC) di Bruxelles (Making progress towards the completion of the Single European Labour Market  e Intra-EU mobility: the ‘second building block’ of EU labour migration policy) forniscono l’occasione di tornare sul tema affrontato di recente da Ettore Recchi. Leggi tutto

Intra-EU mobility: the ‘second building block’ of EU labour migration policy

Since 1999, EU labour migration has remained a field in which member states have proven to be reluctant to adopt common rules, thus neglecting to develop a sound and comprehensive EU labour migration policy. This situation is not satisfactory given forthcoming demographic and economic challenges which call for a rethink of an EU-wide migration policy, addressing the issue of common admission rules in the framework of the Single European Labour Market. However, current economic difficulties and the ‘populist’ political climate hamper the ability to take this step further. As a result, EU labour migration policy is stuck between what already exists – which we can call the ‘first building block’ – and what is needed in order to overcome future challenges – which we propose to conceptualise as the ‘third building block’ – but which will not be put in motion now due to the economic and political climate. Leggi tutto

Managing migration in a time of crisis (and beyond): which role for the EU?

Il progetto ha per tema generale le politiche e i processi di elaborazione delle politiche in materia di immigrazione lavorativa in Europa. Il focus specifico sarà sull’interazione tra il livello nazionale e quello comunitario, con particolare attenzione alla “dimensione esterna” del policy-making e specialmente ai rapporti con gli stati di origine (Marocco e Senegal come …

L’asse Parigi-Roma sui Rom scuote le fondamenta dell’Ue

Di Ferruccio Pastore, pubblicato il 19 Settembre 2010 su Affarinternazionali La spaccatura che si è prodotta al Consiglio europeo del 16 settembre è senza precedenti. Non tanto per i toni viscerali, che sono comunque un segnale preoccupante. Quanto perché non si è consumata su nodi materiali o istituzionali, come la modalità di ripartizione di risorse …

Europa e immigrazione: da dove ripartire?

Un articolo di Ferruccio Pastore ed Elizabeth Collett sulle sfide per la nuova Commissione europea nel campo della politica migratoria. Il nuovo Parlamento europeo è insediato. Il mandato a José Manuel Barroso, deciso dai governi, è stato infine approvato da un’ampia maggioranza parlamentare. Il “ripensamento” degli irlandesi ha spianato la strada, pur con qualche ostacolo …

La valigia del nuovo arrivato

I diritti dei migranti e l’identità degli europei Ferruccio Pastore (direttore, FIERI) Relazione svolta al convegno su “L’Europa del futuro: spazio dei diritti o dell’esclusione?”, organizzata da ARCI e Migreurop, Genova, 23 maggio 2009. In queste settimane di campagna elettorale, il tema dei diritti dei migranti è di scottante attualità in molti paesi europei. Proprio …