Partiti xenofobi: una comparazione europea

Partiti xenofobi: una comparazione europea. E’ appena uscito un interessante studio del ricercatore portoghese Joao Carvalho, dell’Università di Aveiro. Fieri ha chiesto a Joao una breve sintesi dal suo lavoro che siamo lieti di presentarvi. Titolo libro: Impact of Extreme Right Parties on Immigration Policy Comparing Britain, France and Italy By Joao Carvalho –Routledge 2013   English version …

Online il rapporto “Promoting the Integration of Migrant Domestic Workers in Europe”

Nell’ambito del progetto “Promoting the Integration of Migrant Domestic Workers in Europe”, FIERI ha realizzato le indagini sul terreno e prodotto il rapporto finale della ricerca sul versante italiano. Il mercato del lavoro dei servizi domestici in Italia ha conosciuto una crescita consistente a partire dagli anni ’70 del secolo scorso. Di fronte alla crisi dei sistemi …

Immigrati e social housing. Una prospettiva europea

L’obiettivo della ricerca, finanziato dalla Compagnia di San Paolo, è duplice: 1) individuare gli approcci adottati nel settore dell’housing sociale verso gli utenti immigrati in 4 paesi europei (Francia, Germania, Olanda e Gran Bretagna) e analizzarli in prospettiva comparata; 2) favorire il trasferimento di buone pratiche di housing sociale, rivolte totalmente o parzialmente agli immigrati, …

“Treatment of third country nationals at the EU’s external borders”(FRA Project)

Il progetto, finanziato dalla European Union Agency for Fundamental Rights e coordianto da ICMPD, si occupa dello studio dei confini marittimi (in Grecia, Malta, Cipro, Italia e Spagna), terrestri (di Polonia, Slovacchia, Ungheria, Grecia e Spagna), e aerei (di Francia, Olanda, Italia, Germania e Gran Bretagna). Il progetto sarà condotto tramite: ricerca sul campo per …

L’asse Parigi-Roma sui Rom scuote le fondamenta dell’Ue

Di Ferruccio Pastore, pubblicato il 19 Settembre 2010 su Affarinternazionali La spaccatura che si è prodotta al Consiglio europeo del 16 settembre è senza precedenti. Non tanto per i toni viscerali, che sono comunque un segnale preoccupante. Quanto perché non si è consumata su nodi materiali o istituzionali, come la modalità di ripartizione di risorse …