Immigrati e social housing. Una prospettiva europea

L’obiettivo della ricerca, finanziato dalla Compagnia di San Paolo, è duplice: 1) individuare gli approcci adottati nel settore dell’housing sociale verso gli utenti immigrati in 4 paesi europei (Francia, Germania, Olanda e Gran Bretagna) e analizzarli in prospettiva comparata; 2) favorire il trasferimento di buone pratiche di housing sociale, rivolte totalmente o parzialmente agli immigrati, …

Immigrant integration policies and housing policies: the hidden links

IT L’obiettivo della ricerca, finanziato dalla Compagnia di San Paolo, è stato duplice: 1) individuare gli approcci adottati nel settore dell’housing sociale verso gli utenti immigrati in 4 paesi europei (Francia, Germania, Olanda e Gran Bretagna) e analizzarli in prospettiva comparata; 2) favorire il trasferimento di buone pratiche di housing sociale, rivolte totalmente o parzialmente agli …

Il disagio abitativo degli immigrati: le risposte dell’housing sociale

Dall’introduzione al rapporto: Immigrazione e housing sociale sono temi che occupano una posizione di crescente rilievo nell’agenda politica, sia a livello centrale che locale, ma raramente vengono affrontati congiuntamente, sebbene l’accesso alla casa sia un fattore chiave dei processi di integrazione. Secondo il Censis (2004), per esempio, una condizione abitativa inadeguata è una ragione di …

La casa lontano da casa

L’accesso alla casa è un aspetto primario del processo di integrazione degli immigrati e, allo stesso tempo, uno dei più critici. Trovare un’abitazione adeguata e riuscire a mantenerla sta infatti diventando sempre più difficile per una larga fascia di popolazione e, in modo particolare, per gli stranieri. Alla luce di queste dinamiche, il volume indaga …

Lavoratori mobili e residenze in movimento

IT Gli obiettivi del progetto, finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, sono stati: 1. fornire una rassegna delle buone pratiche di housing sociale avviate in Italia e rivolte (anche ma non solo) ai “lavoratori mobili”, in particolare a quelli immigrati; 2. valutare la loro trasferibilità sul territorio della provincia di Cuneo e favorire processi …